Martedì: | 9.00-12.30 | 16.00-19.00 |
Giovedì: | 9.00-12.30 | |
Venerdì: | 9.00-12.30 |
Si pubblica la Circolare Conaf 12/2023 - Elezioni di rinnovo del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali. INFORMATIVA e PROCEDURA.
Si pubblica la nota del Direttore dell'Organismo Pagatore AGEA n. 18605 del 13 marzo 2023 che prevede lo scorrimento della graduatoria per gli interventi per la filiera olivicola e gli allegati con le graduatorie relativi agli Interventi a sostegno degli investimenti in nuovi impianti e agli Interventi a sostegno dell'ammodernamento.
Informiamo che il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università degli Studi di Catania ha pubblicato il bando per la XIII edizione del Master di II livello in Management Pubblico dello Sviluppo Locale. Crisi, strategie e cambiamento nella società complessa – A.A. 2022-2023. Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro e ...
Si pubblica il D.R.S. n. 802/2023 del 09/03/2023 dell'Assessorato Regionale Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea – Dipartimento dell’Agricoltura, relativo all’approvazione delle graduatorie regionali provvisorie Bando OCM Vino - Misura “Investimenti” 2022/2023.
Informiamo che presso la sede di quest’Ordine, via Valdisavoia n. 5, è convocata l’Assemblea Ordinaria degli iscritti per l’approvazione del conto economico consuntivo relativo all’anno 2022 e del conto economico preventivo relativo all’anno 2023. L’Assemblea è fissata in prima convocazione per il giorno 23 marzo 2023, alle ore...
Si pubblica il D.D.G. n. 667 del 28/02/2023 dell'Assessorato Regionale Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea – Dipartimento dell’Agricoltura, relativo alla proroga al 15/03/2023 dell’Avviso pubblico “AIUTO TEMPORANEO ECCEZIONALE PER IL CARO ENERGIA ALLE IMPRESE AGRICOLE E ALLE IMPRESE DI TRASFORMAZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DI PRODOTTI AGRICO...
Si pubblica l‘avviso prot. n. 36103 del 22/02/2023 dell'Assessorato Regionale Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea – Dipartimento dell’Agricoltura, avente ad oggetto: Deroga al criterio di ammissibilità C03 della scheda intervento "SRA29 - Pagamento al fine di adottare e mantenere pratiche e metodi di produzione biologica".
Si pubblica l‘avviso prot. n. 32301 del 17/02/2023 dell'Assessorato Regionale Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea – Dipartimento dell’Agricoltura, avente ad oggetto: Reg. (UE) 2021/2115 e D.M. n. 0614768 del 30 novembre 2022 - Bando per la presentazione dei progetti finalizzati alla realizzazione di “Azioni dirette a migliorare la produzion...
Si pubblica l’avviso pubblico per manifestazione di interesse finalizzato all’affidamento delle attività previste dal Piano Nazionale d’indagine degli organismi nocivi delle piante effettuate dal servizio fitosanitario regionale della sicilia nell’anno 2023 (reg. ue n. 2016/2031 e d.lgs n. 19/2021) per il tramite dell’accordo di collaborazio...
Si pubblical‘avviso pubblico prot. n. 29326 del 15/02/2023 dell'Assessorato Regionale Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea – Dipartimento dell’Agricoltura, relativo alla segnalazione dei danni subiti a seguito degli eventi calamitosi “Piogge alluvionali e venti impetuosi” verificatisi nel periodo dall’8 al 10 febbraio 2023.
Si pubblica l‘avviso dell'Assessorato Regionale Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea – Dipartimento dell’Agricoltura, relativo al PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE SICILIA 2014-2022 BANDO Sottomisura 3.2 “Sostegno per attività di informazione e promozione svolte da associazioni di produttori nel mercato interno”, approvato con D.D.G....
Si pubblica l’Avviso pubblico dell'Assessorato Regionale Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea – Dipartimento dell’Agricoltura, relativo agli interventi a supporto delle imprese agricole contro la siccità e la gestione della risorsa idrica per scopi irrigui e per l’allevamento – Deliberazione di Giunta n. 559 del 27 novembre 2020.
Informiamo che il Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente dell’Università degli Studi di Catania ha indetto una selezione per titoli e colloquio per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca dal titolo: “Analisi ecofisiologiche e metabolomiche su combinazioni nesto/portinnesto di agrumi soggetti a stress idrico”. Si allega il bando.
Si pubblica l‘avviso prot. n. 10267 del 24/01/2023 dell'Assessorato Regionale Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea – Dipartimento dell’Agricoltura, relativo alla SOTTOMISURA 4.1 – Sostegno a investimenti nelle aziende agricole – BANDO 2016 – BANDO 2020 “Manifestazione di interesse finalizza all’eventuale finanziabilit...
In riferimento al Bando relativo alla concessione di un contributo per la rimozione di manufatti contenenti amianto, si precisa che si tratta dell’apertura di un’ulteriore finestra temporale per la presentazione delle istanze a partire dal 10 gennaio 2023, in conformità a quanto previsto dall’art. 6 comma 6 del bando. Si riporta di seguito il link del ...
Si pubblica il Decreto del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare, della pesca e dell’ippica – Dipartimento delle politiche competitive della qualità agroalimentare, della pesca e dell’ippica prot. n. 22877 del 17/01/2023, relativo alla proroga dei termini di presentazione dei Programmi Annuali di Produzione dal 31 gennaio al 15 maggio 2023.
Si pubblica l‘avviso prot. n. 191188 del 29/12/2022 dell'Assessorato Regionale Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea – Dipartimento dell’Agricoltura, relativo alla riapertura dei termini del bando in oggetto.
Si pubblica il Bando dell'Assessorato Regionale dell’energia e dei servizi di pubblica utilità – Dipartimento dell’acqua e dei rifiuti, relativo alla concessione di un contributo per la rimozione di manufatti contenenti amianto.
Martedì 14 marzo 2023, alle ore 17.30, presso la sede del Salone Villa delle Favare, Via Vittorio Emanuele n. 124/B – Biancavilla (CT), si terrà il Convegno “La PAC 2023-2027 per l’agroalimentare - Consulenza e Orientamento per le Aziende Agricole”. Si precisa che il Convegno è un evento EXTRA CATALOGO, pertanto, l'acquisizione dei ...
Informiamo che la Federazione Regionale degli Ordini dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Sicilia, in collaborazione con Agricolus Professional Academy, ha organizzato un corso in Smart Farming online, attraverso la piattaforma Zoom, articolato in 3 moduli della durata di 2h ciascuno, di seguito meglio specificati: 1° Modulo: 7 Marzo 2023 – “INTRO...
Giovedì 2 marzo 2023, alle ore 10.00, presso l’Aula magna dell’IIS “Benedetto Radice”, Via Sarajevo n. 1 – Bronte (CT), si terrà il “CONVEGNO DI PRESENTAZIONE DEI RISULTATI INTERMEDI PROGETTO CLEAN PISTACHIO Innovazioni di prodotto e di processo in campo e in post-raccolta per la valorizzazione del pistacchio in Sicilia” o...
Mercoledì 1 e giovedì 2 marzo 2023, a partire dalle ore 9.00, presso l’International Airport Hotel Catania – Via San Giuseppe la Rena, 94 - Catania, si terrà la IV Edizione della Biostimolanti Conference. Per partecipare all’evento è necessaria la registrazione al seguente link: https://forms.gle/wU6LtokEqPVgeKRRA Per maggio...
Venerdì 24 febbraio 2023, presso la sede del CREA OFA - Corso Savoia n. 190 - Acireale (CT), a partire dalle ore 9.00, si terranno la Mostra pomologica ed il Convegno "Gli agrumi del CREA: il gusto dell’innovazione". Si precisa che il Convegno è un evento EXTRA CATALOGO, pertanto, l'acquisizione dei CFP potrà avvenire solo previa richiesta di “...
Martedì 31 gennaio 2023, alle ore 15.00, presso il CREA OFA - Corso Savoia n. 190 - Acireale (CT), si terrà il seminario Tecniche ecocompatibili per la realizzazione di agroecosistemi sostenibili in frutticoltura biologica (Arancio e Avocado) “Progetto Micorrize” . Si precisa che il Seminario è un evento EXTRA CATALOGO, pertanto, l'acquisizione...
Domenica 29 gennaio 2023, alle ore 10.00, presso l’ex Monastero di San Benedetto e Santa Chiara – Licodia Eubea (CT), si terrà la Tavola Rotonda “Conservazione della biodiversità, sostenibilità ambientale e valorizzazione del territorio: quali prospettive per le aree interne”. Si precisa che la Tavola Rotonda è un evento del ...
Lunedì 23 gennaio 2023, alle ore 9.30, presso l’Aula Magna del Polo Bioscientifico – Via S. Sofia n. 100 - Catania, si terrà il Convegno “Il contributo dell’Università degli Studi di Catania per il Centro nazionale per lo sviluppo delle nuove tecnologie in agricoltura (AGRITECH)”. Si precisa che il convegno è un evento ...
Giovedì 12 gennaio 2023, alle ore 15.00, presso il CREA - Centro di Ricerca Olivicoltura, Frutticoltura e Agrumicoltura – Corso Savoia n. 190 - Acireale (CT), si terrà l’incontro divulgativo “La peschicoltura siciliana, un modello vincente a salvaguardia della biodiversità”. L'incontro divulgativo si potrà seguire anche...
Martedì 20 dicembre 2022, alle ore 17.00, presso la Sala Stampa del Comune di Acireale - Via Lancaster n. 13 - Acireale (CT), si terrà la giornata divulgativa “La via dei mulini nella valle delle Aci”. Si precisa che la giornata divulgativa è un evento del ns. Piano Formativo, pertanto, non è necessario effettuare la richiesta di riconos...
Martedì 20 dicembre 2022, dalle ore 8.30 alle ore 13.30, si terrà il Convegno on line “LA GESTIONE DELLA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI E DELLE MALATTIE PROFESSIONALI NEI LUOGHI DI LAVORO”, organizzato dall’INAIL – Direzione Territoriale di Catania. Nella locandina allegata si trovano le modalità per la partecipazione all'evento....
Venerdì 16 dicembre 2022, alle ore 16.00, presso l’Istituto Tecnico Agrario “Cucuzza-Euclide”, Via Balatazze n. 32 – Caltagirone (CT), si terrà il Convegno “L’Istituto Tecnico Agrario di Caltagirone ed il proprio territorio: Quale tipo di agricoltura?”. Si precisa che il Convegno è un evento del ns. Piano Form...
Informiamo che questo Ordine ha organizzato un Seminario dal titolo “Resoconto dell’anno trascorso e prospettive future”, che si terrà giovedì 15 dicembre 2022, alle ore 16:00, presso la sala convegni della sede del nostro Ordine. Si precisa che il seminario è un evento del ns. Piano Formativo, pertanto, non è necessario effet...
Giovedì 15 e venerdì 16 dicembre 2022, presso la sede del CREA-OFA, Corso Savoia, 190 - ACIREALE (CT) e online sulla piattaforma zoom, si terrà il Workshop dal titolo “La coinnovazione in agrumicoltura biologica: processi di rete tra gli attori della filiera agrumicola nel mediterraneo”, organizzato dal Distretto Agrumi di Sicilia insieme al CRE...
Lunedì 5 dicembre 2022, alle ore 9.30, presso la Sala “Giacomo Lanza” del CREA OFA, Corso Savoia n. 190 – Acireale (CT), si terrà il Convegno di chiusura del Progetto SIRPA – BIOTECNOLOGIE SOSTENIBILI PER IL CONTENIMENTO DELLA ‘TRISTEZA’ E DEL MAL SECCO DEGLI AGRUMI. Si precisa che il Convegno è un evento del ns. P...
Venerdì 2 dicembre 2022, alle ore 9.30, presso l’Aula Magna del Di3A dell’Università degli Studi di Catania – Via Santa Sofia n. 100 – Catania, si terrà una Giornata di studi in memoria dei professori Emanuele Guggino e Salvatore Indelicato sul tema dell'invarianza idraulica e idrologica. La partecipazione all’evento è ...
Mercoledì 30 novembre 2022, su piattaforma Zoom, e mercoledì 14 dicembre 2022, presso l’Agriturismo Valle dei Margi – Contrada Margi – Grammichele (CT), si terranno degli incontri su SISTEMA DI RINTRACCIABILITA’ DIGITALE “VALORE SICILIA - TRUST FOOD” SU TECNOLOGIA BLOCKCHAIN PER LA REGISTRAZIONE DEI DATI DELLE FILIERE AGROA...
Informiamo che questo Ordine ha organizzato il Seminario “PARI OPPORTUNITA' NELLE PROFESSIONI - LUOGO COMUNE O QUESTIONE IRRISOLTA?", che si terrà venerdì 25 novembre 2022, alle ore 15:30, presso l’Aula A. Jannaccone del Di3A dell’Università degli Studi di Catania - Via Valdisavoia n. 5 - Catania. Qualora fossi interessato a partecip...